Ore 9.30 appuntamento al parcheggio di Piamaggio in Via Provinciale, Monghidoro
Il trekking parte da Piamaggio, seguendo un antico percorso attraverso i borghi nei dintorni. Incontreremo tre piccoli mulini in fila (dove si macinavano castagne e cereali poveri) per poi arrivare al mulino principale di Ca’ di Guglielmo. Si prosegue per Ca’ dei Rossetti e successivamente Ca’ del Gappa per poi scendere al Mulino Mazzone (solo esterno). Rientreremo a Piamaggio carichi di un bagaglio di esperienze ed emozioni uniche. Il trekking ha una durata di circa 3 ore e non presenta particolari difficoltà. Consigliamo scarpe da trekking.
Ore 13.00 circa ci sposteremo in auto verso il Parco del Castellaccio (Monghidoro) dove ad attenderci ci saranno i deliziosi panini preparati dal Forno Calzolari accompagnati dalla birra pluripremiata di San Lazzaro di Savena Bellazzi. Qualità, cortesia e chilometro zero sono gli ingredienti del loro successo!
L’attività prevede il solo costo per il pranzo di 15€ a persona. In caso di intolleranze o allergie contattare la segreteria organizzativa Laboratorio delle Idee allo 051 273861
Attività su prenotazione*
Ecco l’itinerario che consigliamo per una giornata piena alla scoperta dell’Appennino Bolognese:
H 9:30 Trekking a Piamaggio tra borghi e mulini
H 15:00 I sassi dipinti dell’Idice al Parco La Martina
Emil Banca ha a cuore la tua sicurezza. Segnaliamo che tutte le strutture e le attività coinvolte rispettano la normativa vigente relativa al covid-19. Ti ricordiamo di indossare la mascherina.
Per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza o l’accessibilità ai siti di interesse contattare la segreteria organizzativa, Laboratorio delle Idee al numero 051 273861 (lun – ven, 9-13 e 14-18)