Ore 16.00 visita guidata alla Pieve di Minozzo (Pieve, Corso Fontana D. Venerio, 42030 Minozzo)
Eretta nel 1612, la Pieve di S. Maria Assunta è fiore all’occhiello del Comune di Villa Minozzo. Tra le sue peculiarità troviamo i magnifici affreschi realizzati da un artista purtroppo anonimo, le due statue della Madonna, una delle quali è circondata dai gessi provenienti dalle Fonti di Poiano e il campanile costruito nel 1850.
A seguire alle ore 17.00 visita guidata alla Rocca di Minozzo (Via La Rocca, 42030 Minozzo), sita su uno sperone di roccia vulcanica, evocato a difesa naturale del luogo fin da tempi preistorici. Vista la sua natura, questa “pietra veggente” era considerata sacra perché portatrice di visioni ed utilizzata come altare pagano nelle epoche antiche, fino all’avvicendarsi del Cristianesimo.
L’intera attività è a cura delle guide volontarie del gruppo “Amici della Rocca di Minozzo” e dell’Associazione Culturale Villa Cultura.
Attività su prenotazione e a offerta libera*