Ore 10.00 appuntamento Sala della Biblioteca Comunale Via Luigi Casaglia 1 – Monzuno
Sebbene l’esibizione della Banda Bignardi potrebbe essere annullata per salvaguardare gli strumenti, la giornata inizierà con la calorosa accoglienza della “Corale Aurelio Marchi” di Monzuno che intonerà per l’occasione alcuni fra i più famosi canti popolari e ci presenterà il libro ” 25 anni di voglia di cantare” edito dalla rivista Savena Setta Sambro in occasione del venticinquesimo anno della Corale.
A seguire, alle ore 10.45: visita guidata alla Pinacoteca Bertocchi Colliva– Piazza XXIV Maggio 3/a.
Un prezioso spazio museale nato nel cuore di Monzuno. Un luogo di raccolta di oltre cinquanta dipinti realizzati dal maestro Nino Bertocchi e da Lea Colliva, entrambi pittori di primo piano nel panorama artistico bolognese del primo ‘900.
Alle ore 12.00 circa sarà allestito il pranzo all’interno della Sala Ivo Teglia (via G. Bertini, 1 Monzuno) accanto alla Pinacoteca, nel cuore di Monzuno. Un Pic Nic alternativo per degustare alcuni fra i prodotti tipici del territorio a cura della Cooperativa Foiatonda.
Menu:
– Insalata di farro, specialità del territorio con cipolla, uova sode, pomodorini, mais, formaggio, basilico. Una fresca delizia!
– Melone con prosciutto crudo
– Acqua e vino
Dopo pranzo il noto apicoltore di Monzuno, Angelo Marchi, allestirà un banchetto con il suo delizioso miele e ci racconterà le arti di questo antico mestiere.
L’attività prevede il solo costo per il pranzo di 12€ per gli adulti e 9€ per i bambini fino ai 10 anni.
Attività su prenotazione.
Per segnalare eventuali intolleranze contattare la segreteria organizzativa Laboratorio delle Idee, telefonando al numero 051 273861 (lun – ven, 9-13, 14-18).
In caso di mobilità ridotta o esigenze particolari vi preghiamo di contattarci per confermarvi l’accessibilità ai siti di interesse.
Emil Banca ha a cuore la tua sicurezza. Segnaliamo che tutte le strutture e le attività coinvolte rispettano la normativa vigente relativa al covid-19. Ti ricordiamo di indossare la mascherina.
Per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza o l’accessibilità ai siti di interesse contattare la segreteria organizzativa, Laboratorio delle Idee al numero 051 273861 (lun – ven, 9-13 e 14-18)