La Domenica dell’Arte in Pianura è un’iniziativa voluta da Emil Banca per valorizzare i Comuni nei quali opera e rendere le comunità consapevoli e fiere delle eccellenze e delle bellezze che le circondano.
Dal 2013, per cinque edizioni, castelli, musei e palazzi di interesse storico-artistico sono stati aperti al pubblico gratuitamente e con orario continuato dalla mattina alla sera. Visite guidate, escursioni naturalistiche ed urbane e i laboratori per i più piccoli, renderanno la giornata davvero imperdibile alla scoperta di storia, cultura e tradizioni del nostro ricco e suggestivo territorio.
L’edizione 2017 ha visto la partecipazione dei Comuni di Bentivoglio, Budrio, Minerbio e Argelato, dove la Banca ospita una straordinaria collezione d’arte antica: la Quadreria del “Ritiro San Pellegrino.
I Comuni coinvolti si sono trasformati in vivaci centri di numerose iniziative, inoltre, grazie alla collaborazione, tutt’oggi attiva, con l’Accademia di Belle Arti di Bologna, ad accogliere i visitatori nel ruolo di mediatori culturali ci saranno gli studenti del corso di Comunicazione e Didattica dell’Arte. Questo rinnovato sodalizio ci rende particolarmente felici perché, oltre a promuovere l’arte dei nostri territori, incoraggia giovani studenti a mettere in pratica le loro conoscenze e a mostrare le proprie capacità professionali.
La Domenica dell’Arte in Pianura è stata resa possibile grazie anche alla collaborazione di Confcommercio – Ascom Bologna, impegnata nel coinvolgimento degli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa e ha ottenuto il patrocinio della Città Metropolitana di Bologna.
Scopri di più sull’ultima edizione della Domenica dell’Arte in Pianura, qui.